Calcola Preventivo WPC
NOVITA'Paga in 3 rate senza interessi con Paypal     -     Tempi di Consegna 7/9 giorni
Pavimenti WPC bamboo materiale cos'è e come vine prodotto colori disponibili

Il WPC cos’è?

Per capire cos’è il WPC come materiale è necessario partire dal suo acronimo, Wood Plastic Composite o legno composito, è un materiale artificiale creato per estrusione a caldo legando scarti di legno polverizzato, nel nostro caso bamboo, a un materiale plastico formato da polimeri e additivi.

Il WPC è un nuovo materiale usato per rivestimenti e pavimentazioni grazie alla sua estrema resistenza. Il Decking WPC è perfetto sia in luoghi pubblici che abitazioni private, per tutte le aree esterne come piscine e i giardini,  balconi, terrazzi e verande.

Grazie a questa composizione con il materiale WPC si ottengono doghe e listoni esteticamente simili al legno naturale, ma resistenti come se fossero delle resine plastiche.

La sua versatilità si rivela una elegante soluzione per recinzioni e rivestimento facciate oltre che per pavimentazioni.

Sono numerosi i vantaggi del decking WPC rispetto alle soluzioni in legno naturale.

Prima di tutto è un materiale estremamente piacevole al tatto quando ci si cammina sopra è sicuro, non si scivola non si spacca e non si crepa come una qualsiasi doga legno.

Inoltre è estremamente resistente all’abrasione e alle sollecitazione di tipo meccanico.

Cos’è il WPC, materiale Anti tarlo e insetti così come inattaccabile dalle muffe e funghi sono ulteriori suoi vantaggi.

Il WPC non deforma e non crea superfici con pericolose spine. Oltretutto è impermeabile all’acqua proprio grazie alla sua natura composita a base di polimeri.

In fine la estrema resistenza ai raggi UV lo fanno diventare il WPC la soluzione perfetta per rivestire aree esterne.

Non subendo il classico effetto di invecchiamento a causa dei raggi solari delle superfici legno l’utilizzo all esterno è consigliato.

Dove utilizzare decking WPC

Viste le caratteristiche del materiale, è chiaro che il WPC è una soluzione indicata in ambienti a diretto contatto con l’acqua e con tutti i tipi di climi.

Inoltre questo materiale estruso può presentarsi in diverse forme adatto per più applicazioni e colorazioni

Il WPC si presta a installazioni dove le condizioni di utilizzo sono più severe per l’usura e stress di tipo meccanico.

Può essere impiegato anche per rivestire facciate, muri perimetrali oppure per realizzare recinzioni.

Il WPC (Wood Plastic Composite) unisce la bellezza naturale del legno con i pregi dei ricercati materiali plastici.

Come è fatto il WPC bamboo?

Il materiale composito WPC in bamboo è un prodotto ecosostenibile in quanto utilizza le plastiche (PE) termo fondibili, quelle riciclabili per capirci, permettendo così di ridurre il volume di rifiuti plastici, perfettamente in linea con la direttiva europea 2008/98/CE, e soprattutto di evitare ulteriori consumi di petrolio.

pavimenti WPC come è fatto il WPC macchina per estrusione materiale composito

La densità del WPC bamboo è tanto elevata da poter essere comparata con il MDF. Il processo di fabbricazione è realizzata per estrusione. 

In ogni caso sono necessarie macchine professionali che lavorino ad alte temperature e pressioni. La composizione della pasta materiale  può variare a seconda delle caratteristiche “prestazionali” desiderate dal cliente, in generale il nostro WPC è costituito da un 60% di bamboo, un 30% di HDPE e da un 10% di additivi che rendendo le doghe e il colore delle stesse resistente ai raggi UV.

Dal processo di estrusione del materiale è possibile ottenere barre con lunghezze standard che raggiungono anche i 4metri (in genere trattiamo quelle da 2 metri).

Quindi possiamo dire che il WPC è un materiale inserito in un ampio progetto di ecosostenibilità ambientale e all’insegna dell’ecodesign.

Il materiale WPC consente di avere la naturale eleganza del legno nella finitura superficiale, al tatto, oltre che all’olfatto mantenendo straordinarie prestazioni in termini di sicurezza d’uso.

Infatti  non si scheggia, non fessura né si imbarca, non necessita di manutenzione né di ulteriori trattamenti dopo la posa.

L’ottima resistenza all’acqua e all’umidità del WPC, così come alle aggressioni esterne animali o vegetali quali insetti termiti, funghi e altri microrganismi.

Inoltre non risente delle condizioni climatiche più difficili quali pioggia, neve o gelo, o altri agenti chimici come acidi, alcali, soluzioni saline o clorate.

Infine è riutilizzabile al 100%, perciò salvaguarda l’ambiente.

Cos significa WPC singola estrusione e Coestruso?

Il WPC Classico a singola estrusione è costituito da 3 componenti principali sono Legno, Polimeri e Additivi, agglomerati in un unico impasto in maniera omogenea attraverso un processo unico di estrusione

Negli ultimi anni è stato inserito un nuovo tipo di prodotto WPC che alla estrusione singola unisce una seconda estrusione che riveste le doghe con un polimero liquido e che va a ricoprire l’estruso principale (Core) già parzialmente solidificato in precedenza. Il processo è molto complesso eseguito a caldo per far sì che il prodotto non si separi nel tempo. Chiamato anche composito di seconda generazione proprio perchè nato successivamente e come evoluzione del al composito WPC classico

Come si lavora il materiale WPC?

Il WPC può essere lavorato esattamente come il legno (si può inchiodare, piallare, tagliare, avvitare). Quindi con una semplicissima troncatrice si può realizzare la lavorazione di tavole WPC. Un avvitatore è sufficiente

Meglio il composito con PVC o HDPE?

Per la produzione di questo materiale Composito viene usato legno di BAMBOO riutilizzato e polietilene ad alta densità biocompatibile. 

Alcuni produttori di WPC utilizzano PVC nella mescola plastica invece che HDPE . Questa scelta più economica conferisce però minore resistenza alla doga.

Di seguito riportiamo una tabella di confronto tra i due materiali PVC e HDPE con altre materie plastiche rispetto alle diverse proprietà:

tabella comparativa pregi difetti WPC  pro contro PVC contro HDPE